Vaggimal è un’antica contrada della Lessinia da dove inizia questo percorso. Si segue una traccia non CAI in direzione Ponte di Veja.
Giunti al ponte consiglio di fermarsi per ammirarlo in tutta la sua bellezza. Questo ponte lungo 52 metri, spesso 9 metri e posizionato a 29 metri da terra era un’antica volta di una enorme grotta. Sotto il ponte sul fianco destro e sinistro si possono ammirare due entrare di ulteriori grotte(una di queste chiusa con cancello di ferro). Alla base del ponte si possono vedere gli enormi massi della volta crollata.
Da qui si scende attraverso il bosco affiancando un torrente verso Ponte Basaginocchi.
Giunti sulla strada asfaltata la si percorre in direzione est per un centinaio di metri sino a riprendere il sentiero CAI E5 che risale nel bosco per Ponte Basaginocchi, La Rocca, Martin e su fino a Genderi.
Qui fate attenzione a scorgere sulla destra, attraverso le piante, una bella roccia lisca a livello del sentiero che si sta percorrendo. Quella roccia è la sommità di una enorme parete strapiombante che da sul Vajo dell’Anguilla e dove si può ammirare un bel panorama per chi non soffre di vertigini.
Il ritorno avviene per Manar, Masselli, Cappella Fasani, Ceredo, Tanzari sempre sul sentiero CAI 257.
Giunti sulla strada asfaltata si prende il sentiero sulla destra che scende nel bosco sino a giungere al torrente e da qui si ritorna al Ponte di Veja.
Si ripercorre la stessa traccia verso Vaggimal.
Vedi percorso su Wikiloc
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.