Le nostre Escursioni
Impegnativo
Bivaccata presso Monte Alben sulle Alpi Orobie circondato da cavalli
Impegnativo
Spettacolare trekking di 2 giorni con dormita in tenda sul versante est del Lago di Garda
Impegnativo
Salita alla panoramica cima del Monte Pizzocolo tramite la cresta Sud
Impegnativo
Stupendo panorama del Lago di Garda dalla cresta di Naole che porta al Rifugio Chierego sul Monte Baldo
Impegnativo
Sulle cime del Monte Baldo che furono antichi circhi glaciali, dove roccia e panorami mozzafiato appagheranno la fatica
Impegnativo
Panorama mozzafiato dal Corno della Paura, antico punto di controllo della prima guerra mondiale dove furono posizionati i cannoni dell’esercito Italiano per controllare la val d’Adige
Impegnativo
Spettacolare camminata da Riva del Garda sino al Lago di Ledro, su antica mulattiera della prima guerra mondiale. Molto panoramico il tratto iniziale e carino il successivo passaggio nel bosco e paesini.
Impegnativo
Suggestiva camminata nella Foresta ricca di vegetazione tipica delle valli umide e poco soleggiate. Si prosegue per Monte Scriccio dove ammirare un bel panorama sulle valli circostanti
Impegnativo
Grotte e Cascate del Rio Paradiso. Visita da antica contrada del 1800 e dell’Eremo che guarda la Val D’Adige e Madonna della Corona
Impegnativo
Giazza è l’antico paese Cimbro per eccellenza. Da qui si sale verso cima Lobbia sino a giungere a Monte Fraselle dove si può ammirare il Carega
Impegnativo
Piacevole escursione verso il ponte di Veja, antica grotta con la volta crollata. Splendido a Manar l’enorme parete strapiombante che da sul vajo dell’Anguilla.
Impegnativo
Un panorama strepitoso verso il Brenta. La Val di Fumo regala bellissimi luoghi panoramici
Impegnativo
Speleo per un giorno in questa meravigliosa grotta orizzontale, lunga decine di chilometri, facilmente visitabile.
Il torrente della Marciora scorre in un letto di rocce calcaree dalle forme bizzarre creando splendide cascatelle. Poco distante la cascata del Semalo nascosta nella vegetazione e poco conosciuta
Impegnativo
Percorso completamente immerso nella natura selvaggio della Val Sorda e Vajo delle Scalucce, con torrenti, cascate e ripari di roccia carsica.
Impegnativo
Affascinante escursione tra campi solcati da antiche rocce carsiche che come funghi sbucano dal terreno. I Covoli di Velo e Camposilvano sono antiche grotte che furono rifugio di uomini preistorici e dell’orso delle caverne.
Impegnativo
Un bel percorso da fare a Giazza e nelle sue foreste circostanti. Ci troviamo nella Val di’Illasi dove qui nel 1300 giunsero i coloni Bavaro-Tirolesi chiamati Cimbri
Facile
Affascinante percorso tra antiche contrade e verdeggianti colline. Bel panorama sulle valli circostanti
Impegnativo
Emozionante camminata nel bosco patendo da Camposilvano sino a Giazza. Il ritorno permette anche di apprezzare le dorsali della Lessinia
Impegnativo
Le belle delle colline e contrade di Bosco Chiesanuova, con il suggestivo Vajo Squaranto ricco di ripari di roccia carsica
Facile
Passeggiata panoramica tra vigneti ed ulivi da Gargagnago a San Giorgio di Valpolicella con visita alla Pieve Romanica.
Facile
Escursione tra boschi e pascoli d’alpeggio, visita alla Grotta del Ciabattino con passaggio alla Spluga della Preta. Stupendo il panorama del Monte Baldo e Val d’Adige.
Impegnativo
Affascinante escursione nella natura selvaggia ricca di cascate, torrenti, grotte, passaggi attrezzati e attraversamento del Ponte Tibetano
Impegnativo
Visita alla Contrada di Casarole, all’Eremo, alle belle Grotte e Cascate naturali, immersi in una affascinante vegetazione pluviale.
Impegnativo
Escursione nel profondo Vajo dell’Anguilla sovrastato da enormi pareti calcaree di rosso ammonitico. Visita alla Chiesa di Bosco Chiesanuova e alle belle contrade circostanti.
Impegnativo
Percorso panoramico tra boschi, colli ed antiche Contrade nella bellissima zona di Bosco Chiesanuova.
Impegnativo
Percorso che unisce le bellezze del bosco del Monte Baldo e il fantastico panorama dell’intero Lago di Garda dalla Cima di Malcesine
Facile
Le antiche contrade della Lessinia, ancora oggi presenti ma molto spesso disabitate, testimoniano un’antica storia fatta di sacrifici
Facile
Un facile percorso nei boschi e nelle vallate del Monte Baldo, passando per rifugio Monte Baldo
Impegnativo
Nel verdeggiante Vajo Squaranto dove presenti antichi ripari di roccia carsica. Il percorso merita anche per le antiche Contrade
Impegnativo
Un’altro bel percorso nel Vajo dell’Anguilla tra natura verdeggiante ed antiche Contrade che testimoniano un passato di fatiche
Impegnativo
Un sentiero piuttosto impegnativo nella fase iniziale ma che offre stupendi panorami del Monte Baldo
Impegnativo
Piacevole escursione tra i boschi del Monte Baldo sino ai suoi ampi giardini sulle prime vette a 1.500 metri dove si può ammirare un bel panorama del Lago di Garda
Impegnativo
Un sentiero che spinge bene sulle gambe sino al rifugio telegrafo e che poi ci permette di rilassarci sino a raggiungere il maestoso ghiaione della Val Dritta
Impegnativo
Piacevole camminata tutta sul versante esposto verso la Val d’Adige, con qualche piccola toccata nei boschi, sino a raggiungere il Santuario di Madonna della Corona.
Facile
Semplice escursione con visita all’antico Forte San Marco che fu usato nella prima guerra mondiale per tener sotto controllo la Val d’Adige da parte dei nostri soldati.
Facile
Escursione con visita a due antichi forti militari impiegati nella prima guerra mondiale, sino quasi in cima a Monte Pastello Lessinia