Si lascia l’auto lungo la strada che sale da Novezza, verso Prà Alpesina, in prossimità del segnavia CAI n. 652.
Si percorre il sentiero per circa 25 minuti sino ad incrociare il sentiero n. 66 che ci porta sino al Valdritta nel giro di 1,20 ore.
Giunti in cima si può ammirare un bel panorama sull’antico circo glaciale che oggi è caratterizzato da un enorme vallata ricoperta di rocce.
Il sentiero prosegue verso Nord percorrendo l’alta via sino a giungere a Cima Pozzette che ci regala degli scorsi sul Lago di Garda.
Si prosegue in direzione Funivia Malcesine, ma noi scendiamo tramite le piste da sci della funivia che si trova 100 metri prima e che porta a Prà Alpesina.
La discesa è piuttosto impegnativa per le gambe e nel giro di 30 minuti ci troviamo a percorrere la strada asfaltata che ci riporterà nel giro di 1 ora all’auto.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.