Si parte dal castello di Avio percorrendo il sentiero 687 che sale con una pendenza di circa il 20% per tutte le 2,30 ore di salita(anche se il cartello CAI riporta 3,50 ore). Bisogna infatti avere della buona gamba e fiato perché la salita non molla mai.
Il sentiero si svolge nel bosco per circa 2 ore dopodiché ci si ritrova sulla dorsale di bocca d’Ardole dove si incrocia il sentiero 687 che seguiremo per il ritorno.
Da bocca d’Ardole si percorre l’antica strada militare sino al Corno della Paura(15 minuti circa di salita). La roccia al lato della strada militare è strepitosa; antica dolomia, calcari grigi oolitici, rosso ammonitico creatosi come sedimentazione fossile nel mare quando le terre ancora dovevano emergere.
Giunti al Corno possiamo subito notare lo splendido panorama della catena del Monte baldo, la val d’Adige, i monti Lessini di fronte a noi. In lontananza direzione nord si può scorgere il bellissimo Brenta, ed un po più ad ovest l’Adamello con il ghiacciaio.
Il ritorno lo si effettuata attraverso il sentiero 687 che passa vicino a monte Vignola e da qui scende velocemente sino a riportarci al castello di Avio.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.